Arrow menu
Fullscreen
titolo

Doppio

Contenuto
DARE VITA A UN DOPPIO
Il cammino procede lineare un giorno dopo l’altro in un punto unico e concentrato.
Il pensiero scava sempre più dentro, sempre più in profondità in una conoscenza viscerale e verticale. Il tutto, mosso da una forza, spinge verso l’interno, verso il centro di sé, del proprio corpo.
Il percorso avviene in un posto preciso che guarda e riguarda sé stesso in un approfondimento totale, fino all’ossessione.
Succede poi, ad un certo momento, spinta da una necessità concreta, che questa forza centripeta cambia direzione, apre un forellino e spara verso l’esterno nuova energia, una materia magmatica che riorganizzandosi accanto va a formare una seconda parte uguale alla prima.
La forma originaria si è sdoppiata, il punto di vista singolare da uno è diventato duplice. Due cammini ora scorrono paralleli e si informano reciprocamente, uno alimenta l’altro e viceversa. Si è persa la centralità dell’individualità. Il luogo generatore non è più unico e assoluto, ma riproducibile. L’opera da soggetto unico ed esclusivo si è trasformata in soggetto relativo e parziale. Relativizzando la sua originalità ha aperto alla possibilità che le cose possano continuare a modificarsi e a rigenerarsi.
 
Per constatare alcune forme di sdoppiamento rimando al link del mio Sito: “Sdoppiare”:
https://www.mariamorganti.it/autoritratto/13-sdoppiare

Descrizione
Testo scritto per il progetto on line del collettivo Butik
Dati
Anno
2020
Autore
Morganti Maria
Editore
Butik
Testata
Ti do la mia parola
Categoria
Pubblicazione (web)
Tipologia
Testo dell’Artista
Status Documento
Realizzato
Fullscreen
doppio-0
"Doppio", 2020, Screenshot
doppio-1
"Doppio", 2020, Screenshot
doppio-2
"Doppio", 2020, Screenshot
doppio-3
"Doppio", 2020, Screenshot